Sono le notizie quotidiane a farci riflettere su un tema che non è ai primi posti delle agende politiche. Anche se le leggi sulla sicurezza ci sono, poi mancano l’applicazione e i controlli, e in generale manca la cultura della protezione di chi lavora.
Per questo si muore soprattutto in agricoltura – il 35% del totale, molti muoiono schiacciati dai trattori – e in edilizia – dal 20 al 25% del totale – e poi anche nelle mille manifatture medio-piccole spesso seminascoste nell’Itala delle microeconomie, anche in nero. Leggi tutto…